FARMA-J
Un Laboratorio che intende fare “Galenica” deve essere dotato di alcune attrezzature fondamentali, talune necessarie ed altre obbligatorie, come previsto FU italiana in vigore, tabella 6. Questo capitolo riguarda il “minimo indispensabile” suggerito, come strumentazione, proponendo alcune alternative a seconda delle reali necessità
In base alla tipologia di lavoro che varia per ogni singolo Laboratorio, molti gli utensili e strumenti che aiutano lo svolgimento del lavoro in un moderno Laboratorio galenico. Nelle pagine seguenti si troveranno diverse proposte in modo da scegliere in base alle singole esigenze. Una guida, come vorrebbe essere il […]
Le preparazioni per uso orale, insieme a quelle topiche, costituiscono la tipologia più frequente di forma farmaceutica allestibile giornalmente in Laboratorio. DI conseguenza molto vasta l’offerta di strumenti, attrezzature ed utensili dedicati, che possono coadiuvare il lavoro del Preparatore. Abbiamo scelto quindi una serie di articoli che sono anche stati […]
Le preparazioni per uso topico vengono al primo posto come quantità allestite nei Laboratori di Galenica, grazie anche alla prescrizione dei Medici, che spesso si rivolgono al settore galenico per attuare le loro terapie o integrarle. A queste si aggiungono le Forme Officinali, permesse, che rappresentano anche la scelta prioritaria […]
Questo settore ultimamente ha conosciuto notevole impulso dovuto alla crescente collaborazione tra Medico Veterinario ed il Farmacista preparatore, che è in grado di esaudire richieste sempre più particolari ed anche soluzioni valide per la corretta e sicura somministrazione, spesso difficile, di farmaci agli animali. Grazie alla Galenica infatti, il Farmacista […]
Da tempo alcune Farmacie allestiscono preparazioni sterili, per lo più per uso oftalmico, mentre poche preparano anche soluzioni iniettabili. Noi ci limiteremo in questa guida a trattare solo tutto ciò che concerne le preparazioni per uso oftalmico.Occorre non solo attrezzatura adeguata ma anche spazio separato da dedicare a questa forma […]
Abbiamo inserito in questa sezione, alcuni strumenti dedicati a preparazioni con piante medicinali, in particolare per allestimento e confezionamento di tisane.
Da tempo sono disponibili piastre e stampi particolari per l’allestimento di forme farmaceutiche per uso orale o locale ( stick, supposte ed ovuli ). I termini, in inglese, troches, rapid dissolve tablet (RDT), lozenges, lollipop, sono ormai entrati nel vocabolario del Farmacista Preparatore. Da noi compresse spatolate, geli, tavolette, lollipop. […]